Quello di oggi, dal titolo “Veloce…BIOtrazione” è stato uno dei “Mercoledì dell’ Ambiente” più significativi per Confindustria Cisambiente.
Hanno infatti partecipato l’ENI che gestisce gli impianti di Biometano e ill GSE che coordina l’assistenza alle imprese e gli affari regolatori.
Lucia Leonessi, direttore generale di Confindustria Cisambiente, ha introdotto il tema della Biotrazione. A seguire c’è stato il saluto del Vice Presidente Alessandro Della Valle, consigliere anche di Confindustria Energia. Nel corso dei lavori è intervenuto Michele Viglianisi di ENI anticipando lo scenario che si sta delineando per il futuro del biometano facendo un punto sulle politiche di incentivazione del settore.
Nel merito il nostro presidente, Luca Notarbartolo e il responsabile Associazione N.C.C. Italia per la Regione Lazio, Attilio Russo, hanno posto delle domande riguardanti l’applicazione dei biocarburanti al comparto Noleggio con Conducente e più in generale al settore del trasporto pubblico non di linea per le cui risposte vogliamo ringraziare l’ing. Viglianisi di Eni e l’Ing. Petronio di GSE.
Per Associazione N.C.C. Italia è stato un onore poter partecipare ad un Webinar su un tema così importante per il futuro delle nostre imprese.
Ecco le dichiarazioni rilasciate dal nostro Presidente alla fine dell’incontro:
“E’ stato per noi un onore ed un piacere partecipare al webinar di Confindustria Cisambiente ‘Veloce…BIOtrazione” nell’ ambito de ‘I Mercoledi dell’Ambiente’. La biotrazione, i biocarburanti e più nello specifico il biometano possono essere considerate, a nostro avviso, valide soluzioni per il procedimento di attuazione di politiche trasformative che potranno permettere, nel processo di individuazione delle strategie energetiche nazionali, di riorientare scelte imprenditoriali nel mondo del Noleggio con Conducente o più in generale, probabilmente, del Trasporto Pubblico di linea e non di linea. Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Lucia Leonessi, Direttore Generale di Confindustria Cisambiente, per l’invito all’incontro, all’Ing. Viglianisi di Eni SpA e all’Ing. Petronio di Gestione Servizi Energetici per la disponibilità nel rispondere alle nostre domande”