Associazione Ncc Italia, rivedere totalmente impianto normativo Notarbartolo ROMA (ANSA) – ROMA, 28 NOV
“L’ unica soluzione possibile per ristabilire ordine nel settore del trasporto pubblico non di linea alla vigilia del Giubileo, una formattazione totale del decadente e anacronistico impianto regolatorio datato 1992”. Così il presidente dell’ associazione Ncc Italia, LucaNotarbartolo, al termine del congresso “Mobilità & Consumatori: le sfide e gli ostacoli regolatori alla vigilia del Giubileo per Roma e per l’Italia” organizzato dall’associazione.
“I diversi relatori, analizzando le attuali criticità dei sistemi che regolano i differenti asset trasportistici, sono stati concordi nell’affermare come i recenti interventi normativi piuttosto che tendere alla difesa del diritto alla mobilità del consumatore finale hanno tentato, fallendo miseramente, di tenereartificialmente in vita un sistema che non è più concepito per il mondo che abbiamo intorno”, si legge in una nota.
“Pare oggi più che mai necessaria, infatti, una trasformazione radicale, il passaggio da un servizio di trasporto pubblico ad un servizio privato di trasporto al pubblico come strumento essenziale a garanzia del diritto alla circolazione di tutti ovvero deldiritto alla mobilità, così come sancito dalla Costituzionedella Repubblica Italiana”.
“Associazione Ncc Italia con questo panel ha voluto allargare il dibattito sulle criticità regolatorie di uno dei settori portanti del paese Italia, quello della mobilità, certi che le sollecitazioni provenienti da organizzazioni di rappresentanza, nuove forme di mobilità ed esperti di settore, facciano da traino per futuri dibattiti e confronti, partecipati ecostruttivi, con il decisore pubblico”, conclude la nota
IL VIDEO INTEGRALE DELL’EVENTO AL ROYAL SANTINA