Si è tenuto oggi 12/05/2020 alle ore 11:30 il tanto atteso incontro con il Governo, nello specifico con il Sottosegretario di Stato al Ministero dei Trasporti Senatore Salvatore Margiotta. Il numero elevato di partecipanti per il comparto NCC e il poco tempo a disposizione ha permesso a tanti di poter intervenire per pochi minuti ciascuno. Tra i primi a chiedere la parola il nostro Presidente, Luca Notarbartolo il quale ha espresso alcuni concetti chiari e precisi.
Nell’intervento il presidente Notarbartolo ha chiesto, tra le altre le “proroghe di leasing, cassa integrazione, NASPI per evitare che la crisi economica causi impoverimento del panorama economico italiano ridotto ad un grande outlet con le imprese deprezzate e fagocitabili da gruppi criminali” sottolineando, alla fine del suo intervento, quello che a nostro avviso è il problema fondamentale che affligge la categoria N.C.C. ormai dal 1992: “chiediamo che sia presa una decisione coraggiosa da parte del Governo: tagliare il cordone ombelicale tra taxi e N.C.C. E’ necessaria una riforma seria e un ripensamento della normativa“
Dopo numerosi interventi, a volte ripetitivi, ha preso la parola il Senatore Margiotta che ha tentato di rispondere a tutte le questioni sollevate, prima fra tutte proprio riguardo la problematica del distacco del noleggio con conducente dai taxi. Il Senatore ha cavalcato la problematica interna al comparto N.C.C. dichiarando: “Non trovo opportuno invocare similitudini quando conviene e tenersi lontano dalle stesse quando non conviene. Avete sentito nella mattinata di oggi tanti chiedere perché non vi si equipara ai taxi e altri chiedere perché vi si equipara ai taxi. Tutte e due le proteste non possono stare in piedi. Si scelga una linea!“
Condividiamo a pieno il suo disappunto e siamo perfettamente consapevoli di voler insistere sulla necessità che il Noleggio con Conducente si separi dal comparto Taxi, se necessario anche lasciando il Trasporto Pubblico Locale non di linea.
Margiotta ha poi posto l’attenzione sulla richiesta inoltrata da Associazione N.C.C. Italia e da altre associazioni di affiancamento del settore N.C.C. al trasporto pubblico locale di linea affinché si riesca, in questo periodo di ripartenza (FASE 2 / COVID-19) a garantire il trasporto su gomma nelle città e nei comuni che necessitano di supporto al distanziamento sociale sui mezzi pubblici. Il Senatore si è detto convinto che tale supporto sia necessario e possibile (sarà molto complicato cavarne un ragno dal buco n.d.r.) ma ha comunque concluso affermando: “se volete la mia dipende da come evolverà il Covid perché la vera necessità di avere altre corse oltre quelle che già ci sono secondo me ci sarà a Settembre con la riapertura delle scuole. Quindi non credo che ci sia una particolare richiesta in queste ore“. Tra le righe ci sembra una presa di distanza da tale possibilità.
Concludiamo infine il resoconto della conferenza riportando le parole del Senatore Margiotta riguardo il futuro del noleggio con conducente alla luce della sentenza della corte Costituzionale n. 56 2020: “compatibilmente con la sentenza della C.C. proveremo ad offrirvi delle bozze (di modifica alla legge n.d.r.) per aprire una discussione importante che consenta di arrivare in maniera condivisa e senza far scorrere sangue in guerre fratricide, a risultati che rendano migliore l’intero funzionamento di questo settore. […] Che la Corte Costituzionale abbia rafforzato i miei convincimenti a me come a voi fa solo piacere e agiremo di conseguenza“