Decreto Cura Italia

Sospensione dei Mutui Prima Casa: chi può accedere e come

Grazie al DL Cura Italia è data la possibilità di sospensione del mutuo fondiario prima casa grazie al fondo di solidarietà per i mutui istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze e gestito da CONSAP S.P.A.

Pubblichiamo qui l’articolo del Il Sole 24 ORE di ieri 19/03/2020 che spiega chiaramente come funzionerà la sospensione e postiamo le Risposte alle Domande Frequenti (FAQ) della CONSAP S.P.A. che indica in quali casi è possibile o non possibile richiedere la sospensione.

Indichiamo alcuni punti di particolare interesse ma lasciamo a voi la lettura:

  1. E’ possibile richiedere la sospensione per immobili di valore inferiore a 250mila euro e per un massimo di 18 mesi qualora il mutuo sia acceso da più di 12 mesi
  2. E’ possibile richiedere la sospensione in caso di licenziamento, diminuzione delle ore lavorative, cassa integrazione per i dipendenti o riduzione del 33% del fatturato su base trimestrale per gli autonomi / partita IVA
  3. Non è possibile richiedere lo stop nel caso in cui sul mutuo sia presente una garanzia pubblica (ancora in valutazione: la ABI Associazione Bancaria Italiana ha inoltrato a CONSAP S.P.A. delle domande di chiarimento in merito)
  4. Non è possibile richiedere lo stop nel caso in cui si abbiano degli insoluti che superino i 90 giorni consecutivi (in breve sostanza se sono più di tre mesi che non si pagano le rate in maniera continuativa)
  5. E’ necessario aspettare ancora qualche giorno/settimana prima di poter inoltrare le richieste

Qualora siate interessati ai testi in pdf potete facilmente trovarli qui:

F.A.Q. Consap S.P.A.

Il Sole 24 Ore – Sospensione Mutui Prima Casa

Condividi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Commenti

Lascia un commento

Archivio Notizie

Accedi per consultare la documentazione che N.C.C. Italia ti mette a disposizione

Non sei ancora registrato?