La Regione Lazio intende sostenere l’acquisto di veicoli con alimentazione a più basso impatto ambientale da parte delle imprese titolari di licenze taxi e autorizzazioni N.C.C., favorendo il rinnovo dei veicoli utilizzati per la transizione ambientale.
I beneficiari saranno le PMI che hanno una sede operativa nel Lazio.
Sono agevolativi gli acquisti dei veicoli a trazione elettrica anche non esclusiva (full Electric o ibridi elettrici) o alimentati con CNG (metano o bi fuel) che rientrano nelle seguenti categorie:
VEICOLI di CATEGORIA M1 con destinazione d’uso “servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza (taxi) per trasporto persone” con limite massimo di emissione CO2 pari a 135 g/km WLTP.
Il contributo sarà cumulabile con incentivi statali e sarà concesso a fondo perduto secondo i seguenti parametri:
EMISSIONI CO2:
- 0-20 g/km: contributo € 10.000,00
- 21-60 g/km: contributo € 6.000,00
- 61-135 g/km: contributo € 3.000,00
Sarà ammissibile anche l’acquisto tramite leasing finanziario ex art. 1, comma 136 L. 124/2017.
Non sarà ammissibile l’acquisto tramite noleggio o leasing operativo.
Saranno ammissibili solo veicoli nuovi di fabbrica. Sarà inoltre ammissibile l’acquisto di un solo veicolo per ogni licenza taxi o autorizzazione di noleggio con conducente e comunque il contributo per singolo beneficiario non può essere pari o superiore a € 150.000,00 (cumulo di titoli autorizzativi – esempio: soc. coop.).
Il contributo sarà concesso entro il 31/12/2021.
Tale contributo non rientrano negli aiuti di Stato.
La procedura è a sportello e si attiva con la presentazione di una Domanda tramite GeCoWEB Plus corredata di un preventivo per l’acquisto di uno o più veicoli.
L’istruttoria sarà esclusivamente formale (caratteristiche veicolo, sede operativa nel Lazio, PMI, DURC, settore di attività, RNA massimali, impresa in difficoltà al 31/12/2019 per le Medie Imprese, altri requisiti generali previsti dall’Avviso); il possesso dei requisiti sarà attestato dal richiedente mediante rilascio di apposite dichiarazioni ai sensi del DPR 445/2000, che Lazio Innova verifica a campione secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Una volta ottenuta la concessione del contributo, il beneficiario dovrà sottoscrivere l’atto di impegno e inviarlo a Lazio Innova entro 15 giorni, corredato dell’ordine vincolante per l’acquisto del veicolo.
Entro 9 mesi dalla concessione del contributo, il beneficiario deve produrre la documentazione attestante l’immatricolazione e l’acquisto (documento unico di circolazione a lui intestato o cointestato con società di leasing, fattura di acquisto quietanzata o apposita dichiarazione di società di leasing), alla cui verifica è condizionata l’erogazione. Eventuali proroghe possono essere concesse dietro richiesta motivata della casa costruttrice o importatore per l’Italia. In caso di DURC irregolare in fase di erogazione verrà applicata la compensazione di legge con il credito vantato dagli Enti previdenziali.